Bernadet Renaud Vincent

Socio di Restauratori Senza Frontiere

La ditta Renaud Bernadet, con sede a Modena, si occupa della conservazione e del restauro di oggetti archeologici da quasi 20 anni con una particolare specializzazione nel trattamento dei reperti metallici. Lavora principalmente per le istituzioni pubbliche (Soprintendenze, Musei, Università, Regioni e Comuni) in Italia, in Francia e in altri paesi nell’ambito di programmi di ricerca internazionali. Renaud Bernadet è restauratore ai sensi dell’art. 182 del D.lgs. 22 gennaio 2004, n.42 e ss.mm.ii ed è abilitato ad intervenire sulle collezioni pubbliche francesi (legge "Musée de France" del 4 gennaio 2002). Renaud Bernadet si è laureato presso l'Università di Parigi I Panthéon-Sorbonne con un Master 2 (5 anni) in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (CRBC), dopo una laurea in archeologia e storia dell'arte conseguita presso lo stesso istituto universitario.

Info

Nazione
Italia
Città
Modena

Società

Renaud Bernadet
www.restaurobernadet.com


Contattami

Dove ho lavorato

Scavo di Buchères

Buchères, France

Aapravasi Ghat

Aapravasi Ghat World Heritage Site, Quay Street, Port Louis, Mauritius

Scavo di Ymonville

Ymonville, France

Butrinto

Butrinto, Distrito de Sarandë, Albania

Scavo di Zeugma-Seleucide

Gaziantep, Türkiye

Tomba di Warcq

Warcq, France

Profilo Professionale

Professioni
Restauratore
    Specializzazioni:
            Materiali Archeologici - Ceramica / Terracotta, Metalli,
            Metalli e Oreficeria

Istruzione
Laurea
Università Paris I Panthéon-Sorbonne
Archeologia
  • 1995-12-01
Laurea magistrale / specialistica
Università Paris I Panthéon-Sorbonne
Conservazione e Restauro dei Beni Culturali
  • 2002-12-05
Master universitario di secondo livello
Università Paris I Panthéon-Sorbonne
  • Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, specializzazione reperti archeologici
  • 2010-05-03

Esperienza formativa
Laboratoire départemental de Préhistoire du Lazaret
  • Scavo archeologico presso grotta di Lazaret
  • Nizza
  • 1 mese
Equipe di ricerca del Castello di Vincennes
  • Scavo archeologico presso Castello di Vincennes
  • Vincennes
  • 1 mese
Equipe di ricerca del Castello di Vincennes
  • Restauro ceramica presso Castello di Vincennes
  • Vincennes
  • 1 anno
AFAN (INRAP)
  • Scavo archeologico presso il sito di Trosly Breuil (Aisne, Francia).
  • Trosly Breuil
  • 1 mese
Laboratorio Materia Viva
  • Restauro metalli archeologici
  • Tolosa
  • 1 mese
Museo d'Arte Africana e Oceanica
  • Restauro oggetti etnologici
  • Parigi
  • 2 mese
Laboratorio Utica
  • Restauro di reperti organici impregnati d'acqua
  • Saint-Denis
  • 1 anno (due giorni alla settimana)
Laboratorio F. CAILLAUD
  • Restauro reperti archeologici
  • Bologna
  • 4 mesi
Laboratorio Arc'Antiques
  • Restauro reperti metallici
  • Nantes
  • 4 mesi
Università di Bologna, Ecole Française de Rome, CNRS (francese)
  • Restauro reperti archeologici
  • Necropoli di Monterenzio Vecchio
  • 3 mesi
Servizio Dipartimentale di Val-de-Marne (Francia)
  • Restauro reperti archeologici (metalli, ceramica)
  • Créteil (France)
  • 1 anno (un giorno alla settimana)

Lingue
francese
  • Parlato: madrelingua
  • Scritto: Madrelingua
  • Comprensione: elementare
italiano
  • Parlato: ottimo
  • Scritto: ottimo
  • Comprensione: ottimo
Inglese
  • Parlato: buono
  • Scritto: elementare
  • Comprensione: buono
Spagnolo
  • Parlato: elementare
  • Scritto: elementare
  • Comprensione: elementare

Curriculum

Logo_GDA
alinari
alinari
archeo
archeomatica