Bonato Francesca

Socio di Restauratori Senza Frontiere

Sono Francesca Bonato sono una Restauratrice iscritta all’elenco dei Restauratori, laureata per i settori 3-4-5. Recentemente ho frequentato un corso sull’organizzazione di eventi culturali e catalogazione digitale. sto attualmente seguendo un master sulla valorizzazione dei beni culturali. Da Novembre 2013, sono anche in possesso del titolo di: Tecnico del Restauro e compaio nella lista dei Tecnici del Restauro istituita dal Mic. Ho già maturato due anni di esperienza nel settore dei Beni Culturali presso alcune ditte di restauro, acquisendo esperienza con varie tecniche di restauro su differenti superfici, sulla stesura di schede di conservazione e l’inserimento dei dati relativi alle opere in diversi database, aquisendo la capacità di lavoro in team.

Info

Nazione
ITALIA
Città
San Donà di Piave

Contattami

Profilo Professionale

Professioni
Restauratore Collaboratore - Collaboratore Restauratore
    Specializzazioni:
            Intonaci e Stucchi
            Materiale Cartaceo
            Materiali Lapidei - Marmo, Pietra Calcarea,
            Metalli e Oreficeria
            Mobili
            Superfici dipinte - Affreschi, Dipinti su Tavola, Dipinti su Tela, Legno Dorato, Legno Policromo,

Restauratore di Beni Culturali ai sensi del Dl 87 del 26 maggio 2009 in possesso di laurea o titolo equivalente

Organizzatore di eventi

Istruzione
Attestato di Qualifica professionale
  • corso per tecnico del restauro
  • Istituto veneto per i beni culturali
  • 2013-11-14
Laurea a ciclo unico (vecchio ordinamento)
Università degli studi di Urbino
Conservazione e Restauro dei Beni Culturali
  • 2020-07-29
Corso di Aggiornamento
Università degli studi di firenze
  • Valorizzazione del patrimonio culturale
  • Restauro della Carta
  • Istituto veneto per i beni culturali
  • 2022-11-16
Corso di Formazione
  • Organizzazione e gestione di eventi culturali
  • Artedata
  • 2023-01-18
Corso di Formazione
  • Catalogazione digitale e protocollazioneESPI
  • Artedata
  • 2023-01-18
Corso di Formazione
  • Corso di Movimentazione, Trasporto e Logistica di Opere d’Arte
  • Palazzo spinelli, Istituto per l'arte ed il restauro
  • 2023-02-23
Corso di Formazione
  • Catalogazione tra tutela e valorizzazione
  • Fondazione scuola beni attività culturali
  • 2023-03-24
Master universitario di secondo livello
Università degli studi di firenze
  • Valorizzazione del patrimonio culturale
  • 2023-12-31

Esperienza formativa
Istituto veneto per i beni culturali
  • Restauro (restauro superfici architettoniche, pulitura, consolidamento, stuccatura, restauro elementi lignei, pulitura stuccatura, presentazione estetica)
  • Chiesa dei Gesuati, Venezia
  • giugno 2011- novembre 2011
Istituto veneto per i beni culturali
  • Restauro (restauro affresco soffitto antichiesetta del doge)
  • Palazzo ducale venezia
  • giugno 2012-settembre 2012
Istituto veneto per i beni culturali
  • Restauro (restauro affresco soffitto antichiesetta del doge)
  • Palazzo ducale venezia
  • giugno 2013-settembre 2013
Università degli studi di Urbino
  • Restauro manufatti dipinti su tela(consolidamento, principi pulitura)
  • Laboratorio di restauro dipinti su tela dell'Università
  • giugno 2015- luglio 2015
Università degli studi di Urbino
  • Restauro manufatti dipinti su tela(pulitura, foderatura, risarcimento filo a filo)
  • Laboratorio di restauro dipinti su tela dell'università
  • Maggio 2016- luglio 2016; settembre 2016
Università degli studi di Urbino
  • Restauro manufatti lignei ( consolidamento pellicola pittorica e strutturale) (trattamento opere terremotate)
  • Laboratorio di restauro dei manufatti lignei dell'università, Deposito di opere di Amandolala
  • Maggio 2017- agosto2017; settembre 2017
Università degli studi di Urbino
  • Restauro manufatti lignei ( pulitura e presentazione estetica)
  • Laboratorio di restauro dei manufatti lignei dell'università
  • Maggio 2018- agosto2018; settembre 2018
Università degli studi di Urbino
  • Restauro manufatti contemporanei (studio opera d'arte contemporanea, vari interventi)
  • Laboratorio d'arte contemporanea dell'università
  • Giugno 2019- luglio 2019

Lingue
Inglese
  • Parlato: buono
  • Scritto: buono
  • Comprensione: buono

Logo_GDA
alinari
alinari
archeo
archeomatica