Della Ventura Giancarlo
Socio di Restauratori Senza Frontiere
Giancarlo Della Ventura è Prof. Ordinario di Mineralogia presso l'università di Roma Tre. Si è laureato in Petrografia nel 1980 presso l'Università La Sapienza (Roma) dove è diventato Ricercatore nel 1983, poi passato presso l'Università di Roma Tre all'atto della sua fondazione. Vincitore di concorso nazionale, come Prof. Associato ha trascorso 5 anni presso l'Università della Calabria (CS). Ha conseguito il PhD in Mineralogia presso l'Università di Orléans (Francia) nel 1992. Si è sempre occupato di mineralogia e petrografia di materiali naturali, e dello sviluppo di tecniche spettroscopiche innovative per lo studio cristallochimico dei minerali. Ha trascorso diversi periodi di ricerca come visiting scientist in Canada, Francia, UK, USA e Germania. Per le sue attività di ricerca è stato nominato Fellow della Mineralogical Society of America (MSA) nel 2007. E' attualmente titolare dell'insegnamento di Georisorse e Geomateriali, e si occupa da anni di materiali lapidei di interesse per i beni culturali, come rocce ornamentali, malte, ceramiche e metalli; ha insegnato per diversi anni Mineralogia presso l'ICCROM e ha collaborato a diversi corsi di Master in Georcheologia e Beni Culturali presso l'Università di Roma Tre. Responsabile del Laboratorio di GIS del Dipartimento di Scienze, si occupa da diverso tempo di applicazioni laser scanner e fotogrammetriche per la ricostruzione di modelli 3D di siti archeologici (partecipando anche a missioni internazionali) e di applicazioni webGIS per la diffusione e la gestione delle informazioni territoriali e scientifiche. E' affiliato a diverse Società scientifiche di Mineralogia e Geologia (Italia, Canada, USA, UK). E' autore di oltre 180 pubblicazioni scientifiche, la gran parte su riviste di alto impatto, e di oltre 170 comunicazioni a congressi, ed è Editore associato o referee di numerose riviste scientifiche.