Polizzi Marina

Socio di Restauratori Senza Frontiere

Mi chiamo Marina Polizzi e attualmente sono una studentessa al quinto anno del corso di Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, percorso professionalizzante PFP1: superfici decorate dell'architettura, materiali lapidei e derivati, stucchi e gessi. Sono nata e cresciuta a Roma e poi mi sono trasferita a Torino per studiare presso il Centro di Conservazione e Restauro La Venaria Reale. Nutro un profondo interesse per l'arte e l'architettura, e in particolare sono molto interessata all'arte contemporanea. Intendo specializzarmi nella conservazione del patrimonio soggetto a rischio a causa di calamità climatiche e contesti di guerra. Sono perciò particolarmente attenta alle tematiche inerenti il primo soccorso e al restauro effettuato in contesti avversi.

Info

Nazione
Italia
Città
Torino

Contattami

Profilo Professionale

Professioni
Studente
    Specializzazioni:
            Studente Universitario

Istruzione
Diploma di istruzione liceale
  • Liceo scientifico
  • 2016-06-01

Esperienza formativa
Centro di Conservazione e Restauro la Venaria Reale - Università di Torino
  • Restauro di opere lapidee provenienti dalla Casa Museo Cavassa, Saluzzo: pulitura, stuccatura e reintegrazione a acquarello, consolidamento, rimozione malta, incollaggio frammenti
  • Centro di Restauro la Venaria Reale
  • 2 mesi
Centro di Conservazione e Restauro la Venaria Reale - Università di Torino
  • - restauro di gessi dipinti raffiguranti nobili, provenienti da Palazzo Madama, Torino : pulitura
  • Centro di Restauro la Venaria Reale
  • 2 mesi
Centro di Conservazione e Restauro la Venaria Reale - Università di Torino
  • restuaro delle opere scultoree provenienti dalla Fontana dell'Ercole: pulitura biocida, consolidamento
  • Centro di Restauro la Venaria Reale
  • 1 mese
Centro di Conservazione e Restauro la Venaria Reale - Università di Torino
  • Restauro dell'altare sinistro in scagliola lavorata a finto marmo policromo: pultirua, consolidamento, stuccature, reintegrazione pittorica
  • Chiesa del Santissimo nome di Gesù, Moncalieri (TO)
  • 1 mese
Centro di Conservazione e Restauro la Venaria Reale - Università di Torino
  • restauro di due dipinti murali strappati di epoca medioevale e risupportati su pannello di masonite: pulitura, stuccatura e riequilibro pittorico
  • Centro di Restauro La Venaria Reale
  • 2 mesi
Centro di Conservazione e Restauro la Venaria Reale - Università di Torino
  • restauro di frammenti musivi provenienti dallo scavo di Pompei: pulitura, rimozione croste, consolidamento, rifissaggio tessere, incollaggio frammenti
  • Centro di Restauro La Venaria Reale
  • 2 mesi
Escuela Superior de Conservación y Restauración de Galicia
  • test di prodotti di consolidamento - adesivi - pulitura su materiali lapidei e affreschi
  • Escuela Superior de Conservación y Restauración de Galicia
  • 1 mese
Centro di Conservazione e Restauro la Venaria Reale - Università di Torino
  • Messa in sicurezza, restauro e reinterro di pavimento in opus signinum: svelinatura, pulitura, messa in sicurezza tessere, consolidamento, realizzazione malta perimetrale,
  • scavo archeologico di epoca romana presso Castigliole Saluzzo
  • 2 settimane
Consorzio Pragma
  • restauro della faccia del Palazzo degli Ambrasciatori: pulitura, stuccature, reintegrazione pittorica, consolidamento
  • Palazzo degli Ambasciatori, Roma
  • 1 mese

Lingue
italiano
  • Parlato: madrelingua
  • Scritto: Madrelingua
  • Comprensione: madrelingua
Inglese
  • Parlato: ottimo
  • Scritto: ottimo
  • Comprensione: ottimo
Spagnolo
  • Parlato: ottimo
  • Scritto: buono
  • Comprensione: ottimo
francese
  • Parlato: elementare
  • Scritto: elementare
  • Comprensione: buono

Logo_GDA
alinari
alinari
archeo
archeomatica