Regoli Gianluca

Socio di Restauratori Senza Frontiere

2004 - 2014 socio, amministratore e direttore tecnico della Regoli e Radiciotti srl 1998 - 2004 titolare e direttore tecnico della ditta individuale Gianluca Regoli 1994 - 1997 Corso di perfezionamento in “Conservazione e restauro di manufatti lapidei” presso l’Istituto Centrale per il Restauro (I.C.R.) di Roma. Diploma in “Conservazione dei dipinti e dei loro supporti, delle loro superfici architettoniche e dei relativi materiali” conseguito presso l’Istituto Centrale per il Restauro (I.C.R.) di Roma. Tesi: “Problematiche, indagini e proposte per la conservazione di sculture in terracotta dipinta a freddo- Rieti, Museo Civico: Sculture rappresentanti la Vergine, la Maddalena e il San Giovanni Evangelista (sec. XVI). Diagnosi e progetto conservativo”. Corso di “Restauro di dipinti su tavola e di materiale cartaceo e membranaceo” presso l’Università di Belle Arti di Granada (Spagna), finanziato da una borsa di studio dell’Istituto Centrale del Restauro di Roma. Partecipazione ai cantieri didattici dell’Istituto Centrale per il Restauro di Roma e l’Università di Belle Arti di Granada (Spagna). 1990 Attestato di “anno integrativo” del liceo artistico presso il “II° Liceo Artistico Statale di Roma” II° Liceo Artistico Statale di Roma 1986 - 1989 Diploma di maturità artistica presso il “IV Liceo Artistico Statale di Roma” IV° Liceo Artistico Statale di Roma

Profilo Professionale

Professioni
Restauratore
    Specializzazioni:
            Intonaci e Stucchi
            Materiali Archeologici - Ceramica / Terracotta, Metalli, Mosaico / Cocciopesto,
            Materiali lapidei - Marmo, Pietra Calcarea, Tufo,
            Mosaici - in Materiale lapideo, in Pasta Vitrea,
            Opus Sectile
            Pavimento in battuto
            Restauro Paesaggistico Ambientale
            Superfici dipinte - Affreschi, Dipinti murali A secco, Dipinti su Tavola, Dipinti su Tela, Legno policromo,

Istruzione
Diploma accademico (alta formazione)
Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro (ex ICR)
  • 1997-10-01

Esperienza formativa
istituto centrale per il restauro di roma
  • cantieri didattici
  • roma, varallo sesia, fano, corfinio, assisi
  • 1994-1997
istituto centrale restauro
  • pronto intervento terremoto
  • assisi
  • 15 giorni

Lingue
Inglese
  • Parlato: buono
  • Scritto: buono
  • Comprensione: buono
Spagnolo
  • Parlato: ottimo
  • Scritto: ottimo
  • Comprensione: ottimo

Curriculum

Logo_GDA
alinari
alinari
archeo
archeomatica