Scompare Giovanna Alessandrini, ricercatrice studiosa nel settore della conservazione dei BC, la ricorda Marisa Laurenzi Tabasso

Giovanna Alessandrini, Socia Onoraria di Restauratori Senza Frontiere, ci ha lasciato il 17 marzo 2022. Giovanna si era laureata in Chimica presso l’Università di Bologna ed aveva speso tutta la sua vita professionale come ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, presso il Centro Gino Bozza di Milano del quale divenne direttrice nel 1989. L’attività scientifica […]
L’AUTUNNO NERO DEGLI APPALTI – RSF Italia è con FINCO nella battaglia per salvaguardia del Patrimonio culturale italiano

Il 21 ottobre u.s. FINCO Federazione Industrie Prodotti Impianti Servizi ed Opere Specialistiche per le Costruzioni, è stata audita dalla Commissione ottava (Lavori Pubblici) del Senato sul Disegno di Legge AS 2330. Di seguito brevissima sintesi dei vari temi trattati: SUBAPPALTO Grande preoccupazione per il subappalto libero per tutto ciò che non è lavorazione prevalente, […]
Cultural Heritage Conservation and Management – new study programme on line

RSF is pleased to inform that the Universität für angewandte Kunst Wien /University of Applied Arts Vienna, in collaboration with the Silpakorn University International College (Bangkok) is proposing a new study programme, Cultural Heritage Conservation and Management“. An online CONSERVATION DAY will be organized by Prof. Gabriela Krist, Head of the Vienna Institute of Conservation, on […]
PERSEPOLIS CONFERENCE: IRAN-ITALY COOPERATION IN SCIENCE, TECHNOLOGY AND INNOVATION-RSF PRESENTATION – (Video)

In the framework of the “First Persepolis International Virtual Conference: Persepolis: Yesterday, Today and Tomorrow. Achievements of Persepolis World Heritage Site”, Paolo Pastorello, President of Restauratori Senza Frontiere – Italia, spoke on May 17, 2021, on the theme “Iran – Italy Joint Cooperation in Science, Technology and Innovation”, showing the results of the “Persepolis International […]
Il Polittico di Carlo Crivelli a Montefiore dell’Aso

Siamo lieti di comunicare la recente uscita del volume dal titolo “Il Polittico di Carlo Crivelli a Montefiore” dell’Aso”.l’Autore è Daphne De Luca, Restauratrice di Beni Culturali, Professore a contratto di Conservazione e Restauro dei manufatti dipinti su supporto tessile all’Università Carlo Bo di Urbino e di Storia delle Tecniche Artistiche presso L’Università di Roma Tre. […]
Ci lascia un grande Maestro

La vita è breve. Quella di Gianluigi Colalucci è stata una vita lunghissima, non tanto per l’età in cui l’ha lasciata (era del 29), ma per la grande scia, una lunga cometa luminosa, che lascia per noi, indicando la direzione, quando sembra perduta. Un esempio raro di passione e umiltà, di forza e convinzione, virtù […]
BARBARA DAVIDDE membro del CS di RSF primo Soprintendente della SOPRINTENDENZA NAZIONALE DEL PATRIMONIO SUBACQUEO

Che il mondo sommerso rappresenti una delle maggiori testimonianze della memoria storica dell’uomo su questa terra ne siamo ormai consapevoli. Dopo decenni di attività di recupero sottomarino intrapreso solamente da alcune delle strutture pubbliche dislocate sui diversi territori italiani, il MIBACT fonda la SOPRINTENDENZA NAZIONALE DEL PATRIMONIO SUBACQUEO, con sede a Taranto e due centri […]
PERSEPOLIS INTERNATIONAL MONUMENTS CONSERVATION PROJECT – l’articolo di ARCHEO che rivela in anteprima le scoperte del Progetto di RSF

dalla rivista ARCHEO – Ottobre 2020
PERSEPOLIS INTERNATIONAL MONUMENTS CONSERVATION PROJECT, ARCHEO dedica il numero di Ottobre al progetto

Dal 14 ottobre è in edicola il numero di ARCHEO dedicato al PERSEPOLIS INTERNATIONAL MONUMENTS CONSERVATION PROJECT, il progetto che Restauratori Senza Frontiere-Italia, in forza dei propri soci, ha realizzato tra il 2018 e il 2019 nel sito Unesco di PERSEPOLIS in Iran, in partnership con le amministrazioni governative iraniane. L’articolo, che affronta in modo […]