News

Masselli, stacchi e strappi. Il trasporto di pitture murali nella storia del restauro italiano

2 Mag 2014 | Sotto News | Scritto da | 0 commenti

Da Artribune.com – giovedì 1 maggio 2014 MAR – Museo d’arte della città, Ravenna – fino al 15 giugno 2014. Una mostra ripercorre la storia e la dibattuta fortuna di una tecnica, quella del distacco, che fu prettamente italiana. Indagando il fenomeno da Pompei fino a Tiepolo. La mostra L’incanto dell’affresco. Capolavori strappati da Pompei a […]

Continua a leggere →

Dal Corriere della Sera “Scuole per restauratori, studenti super-specializzati ma senza titolo”

28 Apr 2014 | Sotto News | Scritto da | 0 commenti

Gli studenti delle Scuole di alta formazione e studio dovrebbero laurearsi l’anno prossimo, ma il loro titolo non è ancora stato riconosciuto di Valentina Santarpia Stanno per laurearsi. O forse no. Sono gli studenti delle Scuole di alta formazione e studio (SAFS) del ministero per i Beni e le Attività culturali e del Turismo, istituite nel […]

Continua a leggere →

AVVISO PER CHI HA FATTO RICHIESTA DI ISCRIZIONE A RSF

27 Apr 2014 | Sotto News | Scritto da | 0 commenti

RSF Italia Onlus, desidera comunicare che giorno 5 Maggio il Comitato Direttivo dell’Associazione ratificherà le domande di adesione pervenute sino al giorno precedente, domenica 4 maggio 2014.  Si avvisa che le richieste ritenute valide, sono soltanto quelle in cui risultano compilati i primi tre step richiesti dal database di adesione, ossia: – Aggiorna il tuo […]

Continua a leggere →

Da “Il Tempo” – Nel cuore di Roma sorgerà un parco pubblico archeologico, tra le arcate del Portucus Aemilia si potrà passeggiare

26 Apr 2014 | Sotto News | Scritto da | 0 commenti

Nel cuore di Testaccio tra via Rubattino e via Vespucci sorgerà presto un parco pubblico archeologico che permetterà ai residenti di passeggiare tra i resti delle possenti arcate del Porticus Aemilia. Laddove c’era un’area di forte degrado tra sterpi, immondizia, casupole e magazzini abusivi addossati alle mura di età severiana dopo tre anni di lavori […]

Continua a leggere →

Beni culturali? I progetti mai realizzati. Il j’accuse di Ilaria Borletti

24 Apr 2014 | Sotto News | Scritto da | 0 commenti

Dopo un anno di esperienza governativa, Ilaria Borletti Buitoni traccia un bilancio sulla situazione dei beni culturali in Italia. Nell’instant book Con la cultura (non) si mangia il sottosegretario di Stato al Ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo racconta tutto quello che avrebbe voluto fare, ma che non ha potuto nemmeno avviare. E in […]

Continua a leggere →

Da ARCHEOMATICA “Apre a Luxor il facsimile della Tomba di Tutankhamon”

23 Apr 2014 | Sotto News | Scritto da | 0 commenti

Grazie a nuove tecnologie apre a Luxor il facsimile della Tomba di Tutankhamon Martedì, 22 Aprile 2014 Verrà inaugurato ufficialmente il 30 aprile il facsimile della tomba di Tutankhamon a Luxor. Il facsimile è stato installato sottoterra in un edificio accanto a Carter’s House, all’ingresso della Valle dei Re. L’apertura al pubblico è prevista per il […]

Continua a leggere →

Terni, Italia Nostra e Restauratori Senza Frontiere insieme: «Salviamo le torri in rovina». Quelle antiche fortificazioni a rischio crollo

19 Apr 2014 | Sotto News | Scritto da | 0 commenti

Giuseppe Cassio: «Metteremo a punto un progetto con il gruppo di professionisti italiani di ‘Restauratori senza frontiere’» di Fra. Tor. Si chiama ‘Save identities’ ed è un progetto che punta alla valorizzazione delle testimonianze storiche e torri medievali dislocate sugli speroni di Sant’Erasmo, Cesi e Piedimonte che, denunciano gli ambientalisti, «si stanno letteralmente sbriciolando». ‘Restauratori […]

Continua a leggere →

Dalla Soprintendenza del Mare”I segreti del mare di Sicilia in un documentario: il VIDEO”

Appuntamento con i fondali alla Soprintendenza del Mare presso la sede dell’Arsenale della Marina Regia di Palermo, dove sono stati presentati i risultati della campagna d’esplorazione subacquea “Ombre dal Fondo” condotta dall’Associazione “Progetto Mare” di Palermo. Sono state mostrate per la prima volta le immagini di alcuni relitti individuati ad oltre 70 metri di profondità ed esplorati grazie […]

Continua a leggere →

CROLLI A POMPEI: MIBACT STANZIA 2 MILIONI – MA IL PROBLEMA NON E’ IL DENARO

17 Apr 2014 | Sotto News | Scritto da | 0 commenti

Si continua a parlare di denaro stanziato per l’area archeologica più importante e famosa del mondo. Si continua ad ignorare che il problema a Pompei non è mai stato la mancanza di risorse economiche. Nelle casse della Soprintendenza Archeologica di Pompei sono convogliate cascate di denaro, che da decenni e decenni si spendono ininterrottamente attraverso […]

Continua a leggere →

Da IL Giornale Dell’Arte – Incapacità di spesa. Rischiamo di restituire alla EU 5 miliardi

15 Apr 2014 | Sotto News | Scritto da | 0 commenti

Riceviamo e con piacere pubblichiamo le ragioni della denuncia di Graziano Del Rio, Sottosegretario con delega alla Coesione territoriale Un chiaro esempio di Paese schizofrenico. Prendiamo in esame due elementi. Il primo. Nonostante le promesse solenni, anche per il ciclo di programmazione europea 2007/2013, l’Italia è finita in sofferenza. Nella recente relazione al Parlamento, il […]

Continua a leggere →

Logo_GDA
alinari
alinari
archeo
archeomatica